I receive requests for violins, violas and cellos from musicians, students and amateurs who need high-quality instruments on a limited budget. For many years now, my workshop has been producing a line of lower priced student instruments that are made…
My line of Student Instruments
La Mia linea di Strumenti da Studio
Una grande domanda di violini, viole e violoncelli arriva anche da musicisti, studenti e non professionisti che hanno l’esigenza di procurarsi degli strumenti di alto livello, senza possedere un budget troppo elevato. Così, da tanto tempo ormai, ho dato vita…
Il set-up del violino e la sua resa finale: l’esperienza è tutto
La “messa a punto” dello strumento per la musica classica è l’ultima fase della realizzazione, ma forse si può considerare la più importante perché richiede dei passaggi difficili nella fase della montatura la cui buona riuscita ha il compito di…
The Secret Recipes of the Varnish
Varnishing musical instruments to be used in classical music is an important and delicate process. The varnish protects the wood and the combination of substances used for the varnish must maintain the elasticity of the wood in order to enhance…
Le ricette segrete delle vernici
La verniciatura dello strumento musicale destinato alla musica classica è una fase molto importante e delicata, perché serve a proteggere il legno con il quale è costruito e, nello stesso tempo, la combinazione delle sostanze utilizzate per la vernice devono…
The violin setup and the resulting sound: experience is everything
The setup of the instrument for classical music is the final stage of the construction process. It may be considered as one of the most important stages as it involves complex procedures aimed at getting all the parts of the…
La scuola Classica Cremonese patrimonio dell’UNESCO
Tutelata dal Consorzio Liutai Stradivari che rilascia un certificato d’origine con bollino SIAE, dall’Associazione Italiana Liutaria e dall’UNESCO, la scuola classica cremonese nell’arte della costruzione di violini, viole e violoncelli, è la più famosa al mondo dal XVI secolo e…
My Violin Wood: Balkan Maple and Italian Red Spruce
The acoustics of any string instrument lies primarily in the material with which it is made. The classical Cremonese masters, since the time of the great Andrea Amati, deemed the best woods to be flamed Balkan maple for the back,…
Il legno dei miei violini: Acero dei Balcani e Abete Italiano
Un’importanza fondamentale per la sonorità di ogni strumento a corda è dato dal materiale con cui lo si costruisce. Come tramandano gli antichi maestri liutai cremonesi sin dai tempi del grande Andrea Amati, le essenze di legno migliori in assoluto…